CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ DEI TAPPETI: COS’È E A COSA SERVE
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ
Certificato di autenticità e garanzia dei tappeti cosa dice e a cosa serve?
Acquistando un oggetto di un certo valore, ad esempio un brillante, un quadro, un tappeto orientale fatto a mano ecc., viene consegnato anche il relativo certificato: che dichiara che l’oggetto è autentico ed ha le caratteristiche dichiarate dal venditore.
Questa documento è molto utile in cui l’oggetto acquistato subisca danni, se viene rubato, ecc.
Attenzione però: devi avere anche la fattura con gli stessi dati in modo che ci sia corrispondenza.
Se non hai anche la fattura corrispondente, sei assicurato e subisci un furto, come ti valuteranno il danno? Molto poco.
Quando si tratta di tappeti di solito viene rilasciato un certificato dove trovi nome, misure, provenienza e basta (articoli 1490 e 1491 del Codice Civile).
Se dovessimo individuare da questo certificato di che tipo di tappeto si tratta veramente, senza averlo davanti, ci sarebbe impossibile.
Il normale certificato di autenticità ad un tappeto autentico di valore per noi è insufficiente. . . . . . . . vedi
.
IL CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ DI GB-RUGS È UNA PERIZIA , PER QUESTO VALE MOLTO DI PIÙ.