Shirvan Mogan antico, buono stato conservazione, tipica la dimensione allungata.
Otto poligoni uncinati e scalettati racchiusi in altrettanti ottagoni ne completano il campo circondato da una rara bordura a granchi stilizzati a fondo bianco che sottolinea l'ampiezza di tutto il tappeto.
Nella steppa di Mogan, a nord del territorio del Talish, vivono i Nogai, allevatori di origine turca, che annodavano i tappeti Mogan.
I tappeti dei Nogai hanno lana fine, serica ed annodatura ordinata, una tavolozza straordinariamente ricca di toni morbidi color pastello, tra i quali spiccano particolarmente un giallo luminoso ed un rosso cocciniglia.
I tappeti Mogan hanno risentito degli influssi dei tappeti Ghendje, Talish,Daghestan e Shirwan.
Come i Talish, hanno di solito forma allungata. Trovandosi in una piccola area di confine circondata dal Ghendje, dai Daghestan, dai Talish e dagli Shirwan, tappeti Mogan hanno risentito dei diversi influssi culturali.
Infatti la grafica nei tappeti dei Nogai è nella maggior parte una combinazione di elementi decorativi derivata dai disegni dei tappeti Ghendje, Talish,Daghestan e Shirwan.
I soggetti dei Mogan contengono elementi di piccole proporzioni, minuziosi, costituiscono l'intero campo suddiviso da fasce di bordure verticali. All’interno di queste ottagoni e stelle, spesso contenenti losanghe piccole e svastiche.